Fare pubblicità su Instagram non è più un mistero!

Matteo MartinelliUncategorized1 Comment

Come fare pubblicità su Instagram

Instagram recentemente ha lanciato l’advertising ovvero il farsi pubblicità su instagram attraverso la famosa piattaforma madre di Facebook attraverso i suoi mezzi di advertising come il power editor o il Facebook business center spiegati qui. Ora quindi anche questa piattaforma dovrà lottare con gli altri giganti della pubblicità online come google e twitter e a te toccherà purtroppo sborsare altri soldi dal portafoglio. C’è da dire però che Instagram sicuramente arriverà a raggiungere i 1,5 miliardi di utenti in tutto il mondo della sua piattaforma madre di Facebook. I soli utenti di instagram sono 400 milioni, la metà dei quali si collega quotidianamente con previsioni di una crescita costante anno per anno.

All’inizio postare pubblicità su instagram era un privilegio di pochi, perché a cause del salasso economico potevano permetterselo solamente i grandi brands e le multinazionali. Fortunatamente però poco tempo fa Instagram ha aperto la possibilità di fare pubblicità a costi “umani” alla portata di tutti i marketer.

Sponsorizzare su instagram: come avere ottimi risultati

Il segreto sul come fare pubblicità su instagram e avere risultati ottimali è quello simile a molti mezzi pubblicitari, ovvero quello di mistificare!

Matteo ma parla come mangi!!!

OK, scusa, era solo per dire che l’utente, quando decidi di sponsorizzare su instagram, deve accorgersi il meno possibile che stai promuovendo un prodotto e che invece stai proponendo un contenuto generato naturalmente dall’utente (user generated content – UGC). E perché secondo te un brand dovrebbe mostrare un UGC? Perché così diventa più credibile agli occhi del proprio target!

Sponsorizzare su #instagram: come avere ottimi risultati bit.ly/guida_instagram_ads Condividi il Tweet

Come lanciare una campagna di Instagram Advertising 

Eccoti la lista degli ingredienti:

  1. avere un account Facebook (eh già…)
  2. (meglio) avere anche una pagina facebook
  3. un account instagram
  4. aver letto questa guida 🙂

Bene… pronto? Attento? Via!!!

 

condividi

facebook
twitter
google

 

Thanks a lot! 😉

 

Bene, ora accedi al Power Editor dalla pagina: business.facebook.com  Se ti sfugge cos’è il Facebook Power Editor leggi questa guida

Clicca su “Download to Power Editor” per sincronizzare tutti i tuoi ads su Facebook (nel caso ne avessi già fatti in precedenza) nelle varie campagne, set e ads (campaigns/ad sets/ads)

 

download to power editorSe conosci un pò come si fa Facebook advertising, saprai bene che gli ads sono raggruppati in mini-insiemi di ad sets che a loro volta sono divisi nei macro-insiemi delle campagne (campaigns).

Bene ora è venuto il momento di creare la tua campagna relativa alla pubblicità suSchermata 2015-10-27 alle 18.33.37 instagram: clicca su “+crea campagna” nella tendina in alto a sinistra, poi definisci il tuo obiettivo nella tendina multiple-choice.

Puoi scegliere ad esempio tra:

  • click al sito
  • visualizzazioni video
  • ecc.

Bene ora è venuto il momento di creare l’ad set. Clicca su “visualizza Ad Set” in alto a destra e nella nuova schermata scegli “Instagram” tra le opzioni di posizionamento.

 

view Facebook ad set

Instagram placementOra penultimo passaggio: scegliere la pagina Facebook da collegare al tuo account Instagram esistente.

connect insta accountOra sei giunto all’ultimissima fase:

Aspetta, aspetta… se pensi che questo articolo ti possa essere d’aiuto su come sponsorizzare su instagram,

che ne pensi di ripagare i miei sforzi cliccando su uno dei pulsantini qui sotto…? Per te sarà uno sforzo irrisorio ma potrai aiutarmi e ripagare i miei sforzi! 
facebook
twitter
google

 

Bene, dicevamo: questa è l’ultimissima fase: creare l’ad e la creatività oppure utilizzare un’immagine preesistente sul tuo account instagram. In entrambi i casi potrai completare descrizione, URL, testo e call-to-action e vedere l’anteprima della compilazione del ad sulla destra dello schermo mentre inserisci le informazioni.

Facebook business managerSe vuoi strafare è addirittura possibile creare un annuncio “a carosello” dove è possibile far scorrere più immagini all’interno dello stesso annuncio.

La grandezza suggerita se vuoi inserire l’immagine è di 1080x 1080 px con un rapporto 1:1 stile tipico quadrato alla Instagram e la percentuale di spazio dell’annuncio riservata al testo non deve superare il 20%

N.B. Come hai letto è possibile anche promuovere visualizzazioni di video: dovrai solamente scegliere tra gli obiettivi “visualizzazioni video” però dovrai seguire questi parametri:

  • formato raccomandato: .mp4 o .mov
  • risoluzione almeno 720p
  • rapporto raccomandato 1:1
  • lunghezza al massimo 30 sec.
  • grandezza del file al massimo 30 MB

come fare pubblicità su instagramBene, ormai sei a cavallo! Clicca solo su “Carica modifiche” o “Upload changes” e ora dovrai solo aspettare il verdetto da parte dal team di controllo del Facebook advertising che approvino il tuo annuncio se rispetta i requisiti e le linee guida definite nel regolamento.

 

Se tutto andrà bene, avrai portato a termine la tua missione grande Jedi! Che l’advertising sia con te!

Come fare #pubblicità su #instagram: GUIDA passo-passo! bit.ly/guida_instagram_ads Condividi il Tweet

Non ci hai ancora capito molto…? Ferma puoi guardare questo video molto completo che spiega i passaggi che ti ho appena descritto. Spero tu sappia l’inglese… 😉

Che ne dici di questo post? Ti ha aiutato a creare la tua prima campagna o hai riscontrato dei problemi? Scrivimelo qui sotto nel box dei commenti!

 

CONDIVIDI 2

 

 

 

 

 

 

(Numero totale di visite: 5.670)
Matteo Martinelli
Esperto in strategie di digital marketing e marketing turistico. Consulente di webmarketing con esperienza pluriennale e lavora nel mondo del turismo da più di un decennio nelle realtà turistiche del Trentino.
Oltre a questo è anche content creator su svariati canali social.
Maggiori info sul profilo Linkedin: it.linkedin.com/in/martinellimatteo