Strategie di posizionamento sulle mappe internet

Matteo Martinellisocial search1 Comment

Come apparire su google maps

Come si può aggiungere un’ attività su google maps e come si può migliorare la visibilità del sito della tua azienda in google ? Una delle cose più importanti è la LOCAL SEO o Local Search Listing (ovvero il posizionamento google maps, bing maps o di social network che utilizzano funzioni di geolocalizzazioni come foursquare e facebook o a portali direcensione come tripadvisor e yelp).

Molti vorrebbero registrarsi su google maps e si chiedono come inserirsi ed essere primi su servizi come google places ecc., ma pochi si domandano quale il processo vero e proprio per migliorare la indicizzazione e la visibilità sui motori di ricerca.
Il primo processo consiste nell’inviare i dati riguardanti sia la tipologia di azienda per parole chiave, categoria commerciale, ecc. ma anche informazioni geolocali come inserire posizione google maps (indirizzo, città, codice postale, coordinate geografiche come latitudine e longitudine). Inoltre è buona prassi anche inserire immagini e video dell’azienda se disponibili. Inutile dire che le informazioni più importanti da inserire sono telefono, email e sito internet. Queste informazioni infatti funzionano meglio di qualsiasi pubblicità sul web, soprattutto se i dati sono consultati da un dispositivo mobile come uno smartphone. Capita sempre più spesso che gli utenti ricerchino ristorante, bar, cinema, dentisti all’interno della zona geografica in cui si trovano. Diventa quindi essenziale essere presenti all’interno di questi risultati per aumentare la visibilità di un sito e il ranking nei motori di ricerca.

I portali dove aggiungere la tua attività:

  • Google Maps, per aggiungere attività su google maps è necessaria l’iscrizione sul nuovo portale GoogleMyBusinessGoogle My Business. Probabilmente la tua azienda se esistente da alcuni anni sarà già inserita nel database di google, perché alcuni anni fa Pagine Gialle aveva stipulato un accordo commerciale con Google travasando il proprio database verso i server americani di Mountain View.
    I passi da fare su come apparire su google maps sono quindi:

    1. andare su maps.google.it
    2. cercare la nostra azienda con nome e indirizzo nella barra di ricerca
    3. individuata la nostra azienda con il segnaposto sulla mappa devo cliccarci sopra
    4. nella pagina che si aprirà cliccherò sul pulsante “Gestisci questa pagina” sotto a “Sei il proprietario?”

    migliora la visibilitàsu google maps

     

    1. a questo seguirò la procedura di compilazione guidata
    2. Successivamente, per verificare che tu sei effettivamente il titolare della struttura ti verranno proposti uno o due metodi di verifica:
    • la verifica telefonica: riceverai una chiamata automatizzata di google al numero che hai indicato riferito all’azienda e ti verrà comunicato un codice da inserire nella pagina web di verifica
    • la cartolina postale: google per inserire l’indirizzo su google maps spedirà una cartolina con il medesimo codice che hai indicato, poi da inserire nella pagina web, ovviamente questo metodo richiede il tempo di invio delle poste, quindi è sicuramente più lento (fino a 15 gg.)
    1. A questo punto il collegamento titolare azienda e amministratore pagina aziendale su google my business è effettuata e verranno pubblicate anche le immagini e i video caricati
  • Bing Places: Bing è il secondo motore di ricerca per ordine di importanza,bing-placesanche se la lotta è come quella tra Davide e Golia.In ogni caso ti raccomando di iscriverti anche qua. La procedura sarà molto simile a quella di Google My Business con la registrazione, invio della cartolina, ecc.
  • Maps Connect by Apple da pochissimo è possibile iscriversi anche al servizio Mappe targato Apple. La procedura è molto semplice e bisogna essere dotati di credenziali Apple (le stesse che si usano per scaricare canzoni dall’Apple Store) 
  • Pagine Bianche: forse non tutti sanno che la registrazione a pagine bianche per le aziende è gratuita, purtroppo qua però non è possibile inserire l’url del proprio sito. In ogni caso sarà importante che le tue informazioni siano aggiornate anche qua come ti spiegherò dopo…
  • TripAdvisor: per attività che riguardano la ristorazione, la ricettività turistica, attrazioni, servizi riguardanti il benessere, la cultura ecc. si consiglia vivamente anche su questo sito di rivendicare o di inserire la propria attività. Tripadvisor è anche molto importante per capire la reale percezione che hanno i nostri clienti riguardo la nostra attività e dopo aver rivendicato la titolarità dell’azienda è possibile rispondere alle recensioni che hanno fatto gli utenti sul portale.TripAdvisor-logo
  • Yelp: Anche su yelp la registrazione è piuttosto veloce e la verifica della titolarità della azienda sarà solitamente telefonica. Purtroppo in Italia Yelp è poco conosciuta ma ad esempio negli Stati Uniti è superiore a Tripavisor per importanza e notorietà, basti pensare che colossi come Apple e Bing utilizzano le informazioni e le recensioni riportate su Yelp per completare i propri database.
  • Foursquare: Molto simile a Yelp, per foursquare è però possibile anche con la propria social-app Swarm per smartphone un sistema di “check-in” o registrazione. In pratica l’utente foursquare/swarm viene stimolato a registrarsi in quel luogo specifico, es. bar, centro sportivo, palestra, negozio ecc. ottenendo dei premi in cambio di un numero x di check-in. Questo fattore può essere determinante nel caso volessimo fidelizzare un cliente oppure migliorare la propria customer care. Un esempio classico potrebbe essere un caffè gratis al primo check in nel hotel X.foursquare-swarm-split
  • Hotfrog: Anche nel caso di questo portale è possibile inserire le informazioni complete della propria attività commerciale a livello totalmente gratuito.
  • Mister Imprese: anche in questo caso l’inserimento è gratuito, però nel suo database è possibile inserire solamente aziende localizzate in Italia. Prima di registrarti ti consiglio come per google my business di verificare prima se l’attività commerciale è già presente sul sito ma solo con le informazioni base. Nel caso fosse così è possibile aggiungere maggiori dati cliccando su “Modifica dettagli” sotto al nome dell’azienda.
  • GliAffidabili: questo portale l’ho scoperto da poco ma dalla breve analisi che ho fatto, sembra comunque un buon sito per trovare informazioni riguardanti soprattutto professionisti.
Per avere tutti i link per iscrivere la tua azienda in questi portali devi sbloccare il box qui sotto:
[sociallocker] [/sociallocker]

Se vogliamo tradurlo in concetti semplici, le ricerche che una volta facevamo tutti sulle pagine gialle, ora avvengono direttamente su google. Il vantaggio è che ora le informazioni sono molto più dettagliate e fruibili anche in mobilità. Diciamocelo, per chi usa le potenzialità del web, la possibilità di trovare un ottimo ristorante nel raggio di 500 m ad esempio quando siamo in vacanza, non conoscendo la zona, è sicuramente più vantaggioso rispetto all’affidarsi alla sorte o alla sfiga, a seconda dei casi 😉

 

Ok dirai, allora andiamo subito a iscriverci alle mappe di google!Local Search Listing Verona

E dopo esserti iscritto…? Non riesci a comparire neanche nei magnificent-7 o magici 7 (risultati)…

 

 

Come mai??

 

Perchè la tua attività commerciale continua a non apparire su google maps?

1. I profili più completi vengono indicizzati meglio e si posizionano meglio nei risultati. Ecco i dati che dovresti inserire per ottimizzare la tua scheda ed apparire su google maps e sugli altri portali:

  • Nome azienda
  • indirizzo
  • numero di telefono
  • sito internet
  • una descrizione dell’azienda ottimizzata con parole chiave e scritta in linguaggio normale, non una fila interminabile di keywords
  • orari di apertura
  • foto e logo
  • lista servizi offerti o attività organizzate

 

2. La link building (ovvero ricevere link al proprio sito da parte di altri portali) è sicuramente un altro fattore che influisce sulla graduatoria dei risultati generati dalla mappa di google. Diventerà quindi essenziale inserirsi anche in siti tematici con possibilemente una DA (domain authority, un valore che valuta la bontà/autorevolezza di un sito) di livello medio-alto, come ad esempio Google MyBusiness, Bing Places o le stesse Pagine Gialle.
Altri portali di questo genere potrebbero essere:

Se vuoi scoprire gli altri modi per ottimizzare la tua presenza sulle mappe dei motori di ricerca, clicca uno dei bottoni qui sotto:
[sociallocker]

3. Il tuo NAP (Name-Address-Phone) deve essere lo stesso in tutti i siti che linkano alla tua azienda. Bisogna infatti verificare se tutti i link che ci generano traffico abbiano tutte le medesime informazioni in modo che gli spider di google (i software che leggono le pagine web) possano poi collegare i dati in questione alla tua azienda certificando che essi si riferiscano proprio a quest’ultima. Ciò vale anche per il caso di Pagine Bianche dove, nel profilo gratuito, però non è indicato l’URL del nostro sito.

Ti faccio un esempio più chiaro, se indicassimo i nostri dati su un portale:

via Monte Napoleone, 15 – 20121 Milano

02-567898765  

e poi su un altro invece:

 via Monte Napoleone 15, 20121 Milano

02/567898765

Nel primo caso lo spider potrebbe non capire che il numero 15 fa riferimento al numero civico invece che al CAP. E quindi potrebbe non inserire quel sito nella mia link building. E’ quindi essenziale che in tutte le fonti che generano traffico verso di noi, riportino tutti la stessa (e in questo caso la seconda) dicitura.

4. Le aziende con più recensioni verranno indicizzate naturalmente meglio di chi non ne avrà. Sarà fondamentale quindi stimolare i tuoi clienti a lasciare una recensione su portali come Google Maps e Tripadvisor sempre per apparire al meglio.

E’ dimostrato infatti che le aziende che hanno una valutazione più positiva su questi portali rispetto ad altri competitor con reputazione peggiore hanno un maggior numero di clienti e verrà giustificato anche un esborso economico maggiore da parte del cliente rispetto ad un’azienda con una valutazione peggiore.

[/sociallocker]

 

Cosa ne pensi di questi consigli, li hai trovati utili? Vorresti avere maggiori informazioni su come inserirsi su google maps? Scrivi un commento qui sotto

(Numero totale di visite: 2.260)
Matteo Martinelli
Esperto in strategie di digital marketing e marketing turistico. Consulente di webmarketing con esperienza pluriennale e lavora nel mondo del turismo da più di un decennio nelle realtà turistiche del Trentino.
Oltre a questo è anche content creator su svariati canali social.
Maggiori info sul profilo Linkedin: it.linkedin.com/in/martinellimatteo