Il numero di dispositivi mobili ha un trend di crescita inarrestabile e nel 2014 gli accessi ad internet da dispositivi mobili tipo cellulari o tablet avevano già superato quelli dal computer desktop tradizionale.
Il mobile marketing essendo in constante crescita obbliga le aziende con i loro siti ad essere visibili e trovabili anche sui dispositivi mobili. Sarà quindi sempre più indispensabile avere una versione mobile del sito oppure una versione del sito o del blog che sia responsive, cioè si possa adattare automaticamente in base alla grandezza dello schermo si cui si visualizza. Lo stesso sito quindi, quando visto sul cellulare manterrà i medesimi contenuti di quello visto sulla versione PC/MAC, ma verranno mostrati con pulsanti più grandi, caratteri adeguati e un posizionamento ottimizzato per essere meglio leggibili anche su questi dispositivi.
Dal 2015 inoltre Google ha avvertito che tutti i siti che non saranno “Mobile-friendly”, cioè ottimizzati per cellulari e tablet, verranno penalizzati nel posizionamento all’interno dei risultati dei motori di ricerca, compromettendo quindi la visibilità del sito e quindi le vendite.
Le aziende che non saranno già dotate di una versione “mobile-friendly” saranno quindi obbligate ad attrezzarsi al più presto in merito.
Il mobile marketing poi comporterà anche una serie di azioni che saranno maggiormente sfruttate dagli utenti quando in mobilità come:
- l’inserimento della propria attività nella local search (ovvero i risultati sulla mappa) di Google. Quando un utente cerca un ristorante in città cercando sul suo smartphone, sicuramente si recherà su quello migliore e più vicino rispetto alla sua attuale posizione tra quelli proposti da Google. Diventa quindi molto importante essere indicizzati anche sulle Google Maps. Queste azioni stanno sostituendo il vecchio servizio che veniva proposte dalle Pagine Gialle.
- la visibilità della campagne di invio newsletter e di email marketing
Attualmente infatti le email sono più lette dai dispositivi mobili rispetto a quelli desktop. Questo dato non ci stupisce, quanta gente consulta la propria casella di posta mentre è sul treno o mentre aspetta un appuntamento? E’ quindi di fondamentale importanza utilizzare un sistema di invio newsletter e email marketing che permetta di realizzare email totalmente responsive che si adattino in automatico per essere visibili sia da computer che da cellulare.